OneCNCXR7 Aggiornamento 51.67
OneCNC ha rilasciato la Versione 51.67
Questo aggiornamento propone molte correzioni e un miglioramento nella GUI che mostra i metodi di costruzione per una Superficie, nel Gestore Comandi.
Questa grafica visualizza la sequenza di comandi per la costruzione di una Superficie, oltre che alcune rappresentazioni schematiche per i Percorso Utensili.
Grafica del Gestore Comandi
Tornio, Funzione Asse C
La funzione con Asse C in Tornitura è stata migliorata per gestire meglio il metodo di selezione, quando si utilizza un profilo di taglio. In alcune situazioni, la prima entità non veniva interpolata quando si utilizzava la modalità rotativa.
Dialogo di modifica utensile per Tornio e Fresa
E' stato riscontrato che in alcuni casi le variabili del Cambio Utensile non venivano salvate correttamente.
Con questa versione il problema è stato risolto.
Filettatura nel Tornio
La gestione degli Utensili per la Filettatura nella libreria del Tornio, è stata modificata per salvare correttamente un nuovo strumento. Prima di questa miglioria la procedura andava a buon fine, solamente se si copiava un Utensile esistente; dando invece qualche problema creandone uno nuovo.
Modulo Asse B Tornitura
Il Modulo OneCNC Expert Asse B contempla ora anche la Finitura per Terrazzamento Completa, nelle strategie di Taglio 3D.
Lavorazione Aree Selezionate
Ci sono stati ulteriori sviluppi e modifiche per questa Strategiea di taglio. Precedentemente per questa lavorazione in 3D era previsto un Diametro minimo dell' Utensile pari a 1 mm. Ora si possono utilizzare Utensili anche più piccoli. La finitura superficiale è stata migliorata e ottimizzata. È importante ricordare di assecondare la velocità di generazione del Percorso Utensile, nei casi in cui le Aree da lavorare siano più di una, selezionando ciascuna Area singolarmente, piuttosto che selezionare tutte le Aree contemporaneamente. Questo perchè quando si selezionano più Aree singole -a seconda della dimensione del Pezzo e dell ' Utensile utilizzato- può essere necessario un tempo maggiore per generare i Percorsi; ciò è dovuto al controllo sull' intero Modello, anziché sulle singole Superfici.
Lavorazione ad Offset Costante
Ci sono stati ulteriori sviluppi e modifiche anche per questa Strategiea di taglio.
Ugualmente, per questa lavorazione in 3D era previsto un Diametro minimo dell' Utensile pari a 1 mm. Ora si possono utilizzare Utensili anche più piccoli, con finitura superficiale migliorata.
Nota speciale per Posting File NC
Fino ad oggi in OneCNC il Post usato era sempre memorizzato nel file di Disegno, insieme ai Percorsi Utensile.
E' stata inserita una protezione, aggiunta per avvisare gli Utenti che importano file - da precedenti Versioni, dal Supporto o ancora da altri Utenti- che il Percorso Utensile processato potrebbe essere NON corretto. Quando si carica un File, l' Utente verrà avvisato che il Post Processor non può essere trovato nell' Installazione Locale e quindi si dovrà selezionare il File appositamente dall' Elenco per assicurarsi che il linguaggio macchina sia utilizzabile (poichè presente nella Cartella di Installazione). Questo messaggio non sarebbe normalmente stato visualizzato, ad esempio, sul proprio PC, lavorando su un File già gestito con OneCNCXR6; ora invece la sicurezza creata chiede che sia specificata, per OneCNCXR7, la directory corretta del Post Processor.
Questo aggiornamento è ora disponibile nel Server OneCNC Update
Aggiornamenti OneCNC
OneCNCXP 5.23
Lug 31 2003
OneCNCXP 5.27
Set 05 2003
OneCNCXP 5.29
Set 12 2003